Il 9 febbraio 2020, " Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola", tutte le scuole sono invitate a realizzare ed esporre un "Nodo blu", simbolo dell'impegno contro il bullismo e il cyberbullismo.
La realizzazione è libera, si chiede la partecipazione delle classi quinte.
Per chi vuole approfondire, si consigliano le letture e i video promossi dal sito: Generazioni connesse
che offrono l'occasione di parlare con i minori dei rischi che si possono incontrare durante l'uso del web.
in allegato un vademecum pubblicato da Generazioni connesse, rivolto a Insegnanti Genitori e operatori del sociale.
https://www.generazioniconnesse.it/site/_file/documenti/Vademecum/2018/Vademecum_VF120318.pdf
La Direzione generale per i fondi strutturali per l'istruzione, l'edilizia scolastica e la scuola digitale, nell'ambito del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD), promuove l'organizzazione di iniziative locali e territoriali da parte delle scuole, in occasione del Safer Internet Day 2021.
Le attività sono realizzate in collaborazione con i referenti del PNSD degli Uffici scolastici regionali e le équipe formative territoriali, gli animatori digitali, i componenti del team per l'innovazione digitale.
Media Education Workshop
Lunedì 8 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, alla vigilia della giornata mondiale, si svolgerà il "Media education workshop", un laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per docenti sull'educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole. Il workshop prevede una sessione plenaria di inquadramento dei principali aspetti per la costruzione di un curricolo dell'educazione ai media e due sessioni parallele dedicate alle pratiche didattiche, la prima relativa alla scuola dell'infanzia e primaria, la seconda alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Il personale scolastico in servizio potrà iscriversi al workshop entro il 5 febbraio 2021. Il numero dei posti è limitato e, pertanto, si consiglia di iscriversi al più presto. A tuti coloro che hanno frequentato l'intero workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Il programma del Media Education Workshop è riportato in allegato.
Informazioni e iscrizioni sono disponibili al seguente link: www.mediaeducationworkshop.it
l numero dei posti è limitato e, pertanto, si consiglia di iscriversi al più presto. A tuti coloro che hanno frequentato l’intero workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il programma del Workshop è disponibile qui
Il 9 febbraio 2021 in occasione del Safer internet day le classi 3A ,3G,3D,3E,3F,2D della secondaria
parteciperanno ad un evento multimediale in diretta streaming gestito dalla Polizia Postale sezione di Siena nell'ambito del progetto #cuoriconnessi.
Ai fine di assolvere agli obblighi di informazione previsti da Accordo ARAN del 02/12/2020 si pubblica l'informativa sulle azioni di sciopero
SLAI COBAS dell'anno precedente.
Il Covid non ferma la nostra Continuita’
I bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia si sono incontrati on line con gli alunni delle classi seconde della scuola primaria , un’esperienza “ponte” importante che aiuta i nostri alunni a vivere serenamente il passaggio al nuovo ordine di scuola.
I bambini dell’Infanzia hanno ascoltato incantati gli alunni Primaria che hanno letto e drammatizzato per loro la storia del librino traghettatore “cosa c’e’ nella tua valigia”. Grazie ai simpatici animaletti del libro ha avuto inizio l’esperienza dell’incontro e della conoscenza dell’altro, per arrivare a cio’ che piu’ conta del loro nuovo viaggio:
la nascita di nuove amicizie !!!!!
La classe 5A della scuola primaria C.Bernabei ha creato la spirale di Fibonacci.
Il percorso realizzato dalla classe quinta, guidato dall'ins. Laura Fant, si basa sulla successione dei numeri del grande matematico pisano, Leonardo Fibonacci, il più grande matematico del Medioevo.
La successione di Fibonacci è una successione di numeri interi in cui ciascun numero è la somma dei due precedenti.
Laboratorio di Italiano e Arte
La classe digitale 1°D della scuola secondaria di 1° grado presenta
La “Storia di Renato” è un libro nato durante il lockdown, dall’idea di Francesco Signorini e della sua mamma, la dott.ssa Sara Poggiali. E’ stato scritto e illustrato con l’aiuto di tanti bambini, in particolare gli alunni della classe 3B dell’IC1 di Poggibonsi. Il ricavato della vendita è stato raccolto in un salvadanaio che è stato decorato con i disegni realizzati dai bambini della 3B dell’Istituto Comprensivo 1 Poggibonsi plesso V.Veneto e consegnato dal Dirigente Scolastico, la Dirigente Manuela Becattelli, insieme al Presidente del Rotary Club Valdelsa Niccolò Mucerino Bucalossi e all’autrice del libro dott.ssa Sara Poggiali al professor RINO RAPPUOLI, Chief Scientist and Head external R&D di GSK Vaccines a Siena e principal investigator presso la Fondazione Life Sciences impegnata nello studio degli anticorpi monoclonali anti Sars-CoV-2.
Un pensiero semplice, ma allo stesso tempo importante, perché mostra come gli occhi dei bambini vedono e avvertono il Coronavirus, in particolare Renato, divenuto in questo periodo il loro compagno di viaggio.
La vendita del libro continua ed è possibile effettuare l’acquisto tramite il link: https://carlocambieditore.it/ecommerce_dettaglio/5/nuove-uscite/18/1202/storia-di-renato.htm
Il nostro Istituto Comprensivo invita tutti a dare il proprio contributo per sostenere la ricerca.
Si ricorda che presso la Scuola Secondaria Marmocchi è stato allestito un mercatino on line di oggetti della scuola prodotti o decorati dai ragazzi che possono essere acquistati tramite un contributo devoluto sempre per la ricerca alla Fondazione Life Sciences.
ISCRIZIONI 2021-2022
DAL 4 AL 25 GENNAIO 2021
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE ISCRIZIONI CLICCA QUI
Clicca qui per conoscere il CALENDARIO DELLE ASSEMBLEE ON LINE
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE ALLE ASSEMBLEE
Le assemblee informative che effettuerà il Dirigente Scolastico saranno in modalità ON LINE utilizzando l'applicazione MEET. (per chi utilizza il telefono deve essere scaricata l'app Hangouts Meet)
La segreteria INVIERA' ALL'INDIRIZZO MAIL DI GSUITE DEGLI ALUNNI iscritti al nostro istituto l'apposito LINK per il collegamento.
I genitori degli alunni che NON sono iscritti al nostro comprensivo
DOVRANNO FARE RICHIESTA COMPILANDO IL SEGUENTE MODULO:
https://forms.gle/YXKS7fJkY8v3R6828
e riceveranno in un secondo momento una mail con il link necessario alla partecipazione all'assemblea on line.
ANCHE QUEST'ANNO PUOI VISITARE LA NOSTRA SCUOLA ED ACCEDERE AGLI OPEN DAY VIRTUALI
Nota bene:Per vedere i video e partecipare agli OPEN DAY
cliccare sul menu a tendina in alto a SINISTRA sulle TRE RIGHE
puoi scegliere: VISITA ISTITUTO - OPEN DAY - CONTATTI
Si ringrazia VALDELSA.NET e il Direttore STEFANO CALVANI
CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SITO DEL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE
Criteri che verranno seguiti per l'ammissione degli alunni in caso di esubero di iscrizioni rispetto ai posti disponibili:
Criteri primaria e secondaria I grado
Gli alunni, gli insegnanti uniti alla Dirigente Scolastica e al personale A.T.A.della Scuola primaria del nostro I.C.1
augurano a tutte le Famiglie Buone Feste
vedi i nostri AUGURI DI BUONE FESTE
Quest'anno non possiamo cantare in classe, non possiamo suonare gli strumenti a fiato ma possiamo cantare con il linguaggio dei segni.
AUGURI a tutti gli studenti, a tutte le famiglie ed a tutto il personale della scuola.
Dalle classi 1^ della scuola secondaria Marmocchi e Staggia
MANUELA BECATTELLI
MARMOCCHI SMART CHRISTMAS!
Il nostro mercatino tradizionale quest’anno è on line
Decorazioni, accessori e piccoli arredi
Clicca qui per vedere la nostra vetrina
https://it.padlet.com/marmocchismartchristmas/ietb9jxoj6gn2x8v
Acquistarli è facilissimo!
Quest'anno il Collegio Docenti e il Consiglio d’Istituto hanno stabilito di donare il ricavato per la vendita dei prodotti alla FONDAZIONE DI RICERCA TOSCANA LIFE SCIENCES aderendo per la campagna promossa da COOP.FI per la ricerca sugli anticorpi monoclonali per trovare terapie efficaci contro il Covid-19
Ecco come fare
§ Appuntati il codice che vedi in corrispondenza della foto del prodotto desiderato (per es. BG15 se ti piace una borsa grande o SG2 se ti piacciono i segnaposti)
§ Scrivi nome, cognome e codice prodotto a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
§Riceverai la conferma della disponibilità dei prodotti scelti
Effettua il bonifico dell'importo direttamente sul conto dedicato all'iniziativa IT57 I030 6909 6061 0000 0175 655
Successivamente potrai passare da scuola e ritirare comodamente i tuoi prodotti ogni pomeriggio fino al 22 dicembre dalle ore 15 alle 17 esibendo la ricevuta del versamento.