Mercoledì 3 Novembre 2019 alla scuola dell’Infanzia “Picchio Verde” è iniziato il progetto didattico “Adotta il Giardino del Picchio Verde” con l’inaugurazione a cui
erano presenti tutti i bambini con le loro famiglie, la Dirigente Scolastica Becattelli e l’Assessore Susanna Salvadori dell’Ufficio Istruzione del Comune di Poggibonsi.
Il progetto prevede la piantumazione di due ciliegi, 2 ulivi, 2 viti. La costruzione di un orto con la collaborazione dei ragazzi dell’ANFAS di Poggibonsi, varie attività didattiche e laboratori a livello naturalistico, ambientale e scientifico. L’apprendimento non si esaurisce dentro le sezioni ma va oltre esce fuori nel territorio.
Quest’anno saranno sviluppate attività didattiche significative che aiuteranno i bambini a maturare l’identità personale attraverso il territorio circostante che è il luogo e spazio dove si colloca l’esperienza reale di vita di ogni bambino strettamente collegato alla cultura, alla storia e al vissuto personale.
L’identità così diventa relazionalità, appartenenza, cittadinanza.
Per questo l’adozione del giardino picchio verde che è un bene pubblico, di tutti i cittadini. I bambini, le famiglie e la scuola si prenderanno cura del giardino per custodirlo e lasciarlo migliore e più bello di come lo hanno trovato.
E’ un progetto che parte dal passato per proiettarsi nel futuro degli anni e delle generazioni, valorizza la generazione dei nonni che trasmetteranno ai bambini la loro esperienza, saggezza e competenza nelle attività.
Vogliamo pensare che i bambini di oggi diventati nonni possano dire ai loro nipoti:” vedi quell’albero nel giardino della scuola: l’ho piantato io, te lo affido, continua tu!”
Mercoledì 3 Novembre 2019 alla scuola dell’Infanzia “Picchio Verde” è iniziato il progetto didattico “Adotta il Giardino del Picchio Verde” con l’inaugurazione a cui
erano presenti tutti i bambini con le loro famiglie, la Dirigente Scolastica Becattelli e l’Assessore Susanna Salvadori dell’Ufficio Istruzione del Comune di Poggibonsi.
Il progetto prevede la piantumazione di due ciliegi, 2 ulivi, 2 viti. La costruzione di un orto con la collaborazione dei ragazzi dell’ANFAS di Poggibonsi, varie attività didattiche e laboratori a livello naturalistico, ambientale e scientifico. L’apprendimento non si esaurisce dentro le sezioni ma va oltre esce fuori nel territorio.
Quest’anno saranno sviluppate attività didattiche significative che aiuteranno i bambini a maturare l’identità personale attraverso il territorio circostante che è il luogo e spazio dove si colloca l’esperienza reale di vita di ogni bambino strettamente collegato alla cultura, alla storia e al vissuto personale.
L’identità così diventa relazionalità, appartenenza, cittadinanza.
Per questo l’adozione del giardino picchio verde che è un bene pubblico, di tutti i cittadini. I bambini, le famiglie e la scuola si prenderanno cura del giardino per custodirlo e lasciarlo migliore e più bello di come lo hanno trovato.
E’ un progetto che parte dal passato per proiettarsi nel futuro degli anni e delle generazioni, valorizza la generazione dei nonni che trasmetteranno ai bambini la loro esperienza, saggezza e competenza nelle attività.
Vogliamo pensare che i bambini di oggi diventati nonni possano dire ai loro nipoti:” vedi quell’albero nel giardino della scuola: l’ho piantato io, te lo affido, continua tu!”